Procedura Semplificata

La presente Sezione definisce le “modalità e le condizioni contrattuali” (di seguito definite MCC) adottate da Società Elettrica Ponzese S.p.a (di seguito S.E.P. S.p.a) per l’erogazione del servizio di connessione alle proprie reti, di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici, ai sensi del decreto ministeriale 19 maggio 2015 “Approvazione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici” e della deliberazione ARERA 400/2015/r/eel e successive modifiche ed integrazioni. Da oggi con la presentazione del “modello unico” per tutti gli utenti è possibile ottenere una significativa semplificazione in tema di interventi di realizzazione di impianti fotovoltaici integrati su edifici, sempreché gli impianti presentino le seguenti caratteristiche:

  • realizzati presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi in bassa tensione;
  • potenza non superiore a quella già disponibile in prelievo;
  • potenza nominale non superiore a 20 kW;
  • contestualmente richiesto l’accesso al regime dello scambio sul posto;
  • realizzati sui tetti degli edifici – art. 7-bis, comma 5, del D. Lgs. n. 28/2011*;
  • assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo.
*impianti aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi – con superficie dell’impianto non superiore a quella del tetto stesso) ;

MODULISTICA PROCEDURA SEMPLIFICATA

DOCUMENTAZIONE

MCC S.E.P Proc. Semplice

Scarica PDFScarica Pdf

Delibera 400/15

Scarica PDFScarica Pdf

Schema decreto

Scarica PDFScarica Pdf

 

Quadro autorizzativo Gse

Scarica PDFScarica Pdf